Da Katowice, in Polonia, in cui si trova per seguire i negoziati in corso per la conferenza sul clima COP24, la co-presidente dei Verdi Europei Monica Frassoni ha dichiarato:
“I leader dei 183 paesi firmatari degli accordi di Parigi riuniti in questi giorni a Katowice devono dimostrare di aver preso atto e coscienza dell’allarme lanciato dagli scienziati del Panel intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC): siamo avviati a un devastante aumento della temperatura globale di 3-4 gradi sopra i livelli preindustriali, quando l’unica soluzione per mitigare gli effetti catastrofici del clima sregolato è mettere in campo politiche radicali che limitino l’aumento a massimo 1,5 gradi.
L’Unione europea deve farsi leader del cambiamento sistemico e sistematico del paradigma economico mondiale: rivedere al rialzo i propri contributi nazionali prima del 2020, destinare i 100 miliardi di dollari ai paesi in via di sviluppo per la protezione climatica come precedentemente pattuito, bloccare ogni sussidio alle fossili e investire in rinnovabili ed efficienza energetica. Vediamo però che i singoli Stati membri sono troppo presi dalle loro questioni interne, dalla Brexit ai gilet gialli, per sostenere una linea europea forte e coesa in favore della decarbonizzazione; in questo modo paesi più refrattari, come l’ospite di questa conferenza, la Polonia, hanno margine di manovra per sottrarsi sempre più alle proprie responsabilità.
Anche l’Italia, seconda green economy nella UE e paese in prima linea per gli effetti del cambiamento climatico, deve sfruttare le proprie potenzialità e guidare la lotta per evitare il disastro ecologico: più efficienza energetica e riconversione degli edifici, disinvestimento dalle fossili, tasse su chi inquina, accompagnando queste misure al sostegno degli strati della popolazione più vulnerabili alla trasformazione ecologica; la giustizia ambientale deve necessariamente andare di pari passo con la giustizia sociale. Su questo e non su certe infrastrutture come autostrade e tunnel inutili i sindacati e gli imprenditori dovrebbero incalzare il governo.
I leader mondiali a Katowice hanno ancora la possibilità di rendere questa COP uno spartiacque nella lotta contro il cambiamento climatico: serve però ambizione, coraggio e volontà politica. Ma in fretta: come dice il rapporto IPCC, abbiamo solo 12 anni.”
Katowice, 11 dicembre 2018
I'm always open to engaging discussions and value your thoughts. Reach out to me for collaborations, inquiries, or to share your perspectives. let’s talk!
Avenue Louise 222
1050 Ixelles - Belgium