Cari amici e amiche
La corsa al senato di Sinistra Ecologia e Libertà in Lombardia non è riuscita. Nonostante il nostro impegno e le nostre buone, ragionevoli e realistiche proposte, la nostra squadra competente e anche coesa, non abbiamo saputo rappresentare a sufficienza in Lombardia il cambiamento radicale - di proposta, di metodo e di persone - di cui evidentemente c'è grande bisogno. Ne abbiamo potuto competere con chi, portafoglio pubblico e privato alla mano, ha fatto promesse mirabolanti di grandi quantità di denari da distribuire, incurante della loro effettiva fattibilità.
Le mie prime riflessioni sono tre:
La nostra proposta non era abbastanza chiara, semplice e diretta per un elettorato in cerca soprattutto di rottura e cambio immediato; insufficiente l'attenzione al fatto che anche per la parte più vicina a noi, il risentimento per la politica ha schiacciato tutti, anche i portatori di buone idee e competenze; l'alleanza “Italia Bene comune” ha fatto troppo poco gioco di squadra e troppo poco d'attacco; il PD non credeva davvero alla sua stessa forza, dando messaggi contraddittori e correndo dietro a Monti un giorno si e l'altro pure rendendo per noi difficilissima la campagna elettorale; questo ha fortemente ridotto la possibilità di dare spazio e forza agli elementi portanti della proposta politica nostra e della coalizione; e, disponendo di una limitata visibilità e di scarse risorse, noi siamo rimasti schiacciati, ottenendo un risultato davvero modesto. In questa campagna elettorale, non c'è stato spazio per proposte serie (e quindi complesse) di uscita dalla crisi e di dispiego di squadre competenti; ma solo per proposte semplici - no tax, rinnovamento radicale, via tutti, - portate avanti con moltissimi soldi (a destra) e con un uso magistrale e costruito negli anni della comunicazione, della rete e della tv da parte di Grillo; ancora una volta la concreta sostenibilità delle proposte ha contato poco, visto che se ne sono sentite davvero di tutti i colori. È un fatto che non siamo riusciti a incarnare a sufficienza una proposta nuova, attraente e maggioritaria.
Il “porcellum” ha di nuovo dato i suoi frutti avvelenati, che si rivelano tali soprattutto per il centro sinistra; e quelli che ancora oggi dicono che il fatto di controllare tv e media non conti nulla si sbagliano di grosso: Berlusconi ha iniziato e perseguito la sua rimonta in una tv senza regole, dove la par condicio di fatto non esiste.Berlusconi ha riconquistato alla grande il suo voto con promesse ardite e dimostrando di sapere parlare a una parte importante del popolo italiano, che non ha memoria e preferisce credere alla solita sirena della riduzione delle tasse, pur se questo significa affidarsi a chi ci ha portato dove siamo. Questa è stata la sorpresa più amara: scoprire che il malgoverno, la corruzione, la crisi profonda non pesano quanto le proposte come la restituzione dell'IMU.
In conclusione, a destra e in parte anche a sinistra, si sono preferite le "scorciatoie", quelle del "fuori tutti" e delle promesse facili che rimuovono completamente lo stato di crisi profonda in cui ci troviamo.
Ovviamente il lavoro non finisce qui; ma si dovrà prendere atto di tutti questi elementi; faccio i miei migliori auguri agli eletti di Sinistra Ecologia e Libertà. E anche a tutti quei ragazzi e ragazze, quegli uomini e quelle donne che entrano in Parlamento per la prima volta con il M5Stelle; spero che sappiano agire in autonomia e che possano rappresentare un elemento di costruzione di una nuova Italia, al di là delle urla e del manicheismo populista del loro leader, in un'Europa che faccia della riconversione ecologica della società e dell'economia e della giustizia sociale le proprie priorità nei prossimi anni.
E ringrazio ancora una volta per la collaborazione gli amici di Sel Lombardia e tutti gli attivisti, i comitati e i militanti ambientalisti con i quali ho avuto il piacere di lavorare in queste settimane.
Monica Frassoni
I'm always open to engaging discussions and value your thoughts. Reach out to me for collaborations, inquiries, or to share your perspectives. let’s talk!
Avenue Louise 222
1050 Ixelles - Belgium