Giornata della Memoria: stop ai populismi vecchi e nuovi

Articles 27 Jan 2013
Il Giorno della Memoria sia occasione per ricordare la morte di milioni di ebrei, omosessuali, zingari, disabili e la tragedia nazifascista che ha dominato l’Europa facendola precipitare nella parte di storia più buia del Novecento. Il 27 gennaio sia anche un momento di seria riflessione sulla necessità di porre fine, con azioni democratiche e adeguati provvedimenti, ai continui rigurgiti dell’estrema destra che continuano a manifestarsi con violenza in Italia e in altri Paesi europei. Stiamo assistendo a un ritorno di gruppi e partiti di estrema destra e che si richiamano a ideologie che devono essere archiviate per sempre. Per contrastare questi fenomeni dobbiamo vincere le elezioni impegnandoci a rimettere ordine nelle leggi anti-discriminazioni, oggi largamente insufficienti e deboli anche rispetto alle norme europee, introducendo il reato di tortura e governando il Paese affinché il conflitto sociale generato dalla crisi possa essere progressivamente attenuato. Non bisogna né dimenticare, né abbassare la guardia contro i nemici della democrazia. Parole come xenofobia, razzismo, omofobia, antisemitismo, fascismo e nazismo devono uscire dalla politica italiana. Scarica il comunicato stampa qui.

Get In Touch !

I'm always open to engaging discussions and value your thoughts. Reach out to me for collaborations, inquiries, or to share your perspectives. let’s talk!

Location

Avenue Louise 222
1050 Ixelles - Belgium