In seguito al voto della Commissione per gli Affari costituzionali del Parlamento europeo, la co-presidente dei Verdi Europei Monica Frassoni ha così commentato:
“Accogliamo con favore l’adozione da parte della Commissione AFCO della proposta che permetterebbe di eleggere fino a 46 Eurodeputati tramite liste transnazionali.
Si tratta di un importante passo in avanti per la democrazia europea, poiché siamo convinti che una delle questioni più significative a proposito della legittimità del processo di integrazione europea sia la predominanza di logiche, poteri e considerazioni nazionali all’interno del dibattito europeo. Il fatto di avere Eurodeputati che, per essere eletti, dipendono da una circoscrizione europea rafforza il potere stesso del Parlamento europeo e la sua legittimità nel processo europeo in qualità di rappresentante degli interessi e delle opinioni dei cittadini europei, a prescindere dalla nazionalità di ognuno.
L’Europa è molto di più che la semplice somma di Stati membri. Gli interessi e le politiche europee dovrebbero riflettere quelli dei cittadini europei, e non semplicemente i rapporti di forza tra i singoli governi nazionali.
La partecipazione alle elezioni europee potrebbe, inoltre, trarre grandi benefici da una campagna che mette al primo posto l’Europa e i suoi interessi. Noi Verdi Europei siamo convinti che le nostre proposte per una società aperta e per la leadership europea nel campo della transizione ecologica potrebbero trovare un maggiore riscontro e sostegno in un dibattito pan-europeo.”
Bruxelles, 23 gennaio 2018
I'm always open to engaging discussions and value your thoughts. Reach out to me for collaborations, inquiries, or to share your perspectives. let’s talk!
Avenue Louise 222
1050 Ixelles - Belgium