Un'altra tragedia nel Mar Mediterraneo, tra la Sicilia e la costa nordafricana le autorità della Marina Militare hanno messo in salvo circa 600 rifugiati, 30 i cadaveri sulla barca."Si tratta di un altro tragico evento che dimostra come le attuali norme comunitarie non siano sufficienti. E' necessario che vengano istituite vie di accesso all’Ue sicure e legali, come ad esempio i visti umanitari. Sono troppi i rifugiati che raggiungono l’Europa attraverso vie sempre più pericolose e a centinaia ancora muoiono ogni anno sulle coste del Mediterraneo; l'agenzia FRONTEX e Mare Nostrum possono essere parte della soluzione, ma da soli non saranno mai sufficienti. Queste agenzie e programmi devono e possono salvare la vita delle persone in mare, ma se non pensiamo anche al futuro di questi uomini e donne che arrivano in Europa, la soluzione resterà insostenibile.Innanzitutto è urgente una riforma della convenzione di Dublino, che al momento impedisce di scegliere il paese di accoglienza al richiedente asilo e lo obbliga a rimanere bloccato nel primo paese in cui è entrato illegalmente, e per la quale siamo attualmente in attesa di una decisione da parte del Consiglio. I Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE) sono poi un esempio lampante del perché l'Europa deve iniziare ad investire nel futuro degli immigrati: le condizioni sono spesso vergognose e non offrono alcuna prospettiva a chi vi è trattenuto.La Presidenza italiana dell'UE che ha ora inizio, deve essere capace di far accendere i riflettori sulla necessità di una revisione della legislazione italiana su questi temi.”
I'm always open to engaging discussions and value your thoughts. Reach out to me for collaborations, inquiries, or to share your perspectives. let’s talk!