Negli ultimi giorni sul web sono stati pubblicati alcuni
post e commenti da parte dei
Giovani Verdi relativi alla mia
candidatura alle prossime elezioni. Di seguito voglio
raccontare le motivazioni della mia scelta e il mio punto di vista.
Le
elezioni del 24 e 25 febbraio devono liberarci definitivamente di
Berlusconi e metterci in condizione di fare delle scelte di politica economica, sociale ed ambientale verso il
Green New Deal e l’
Europa Federale.
Non credo di essere stata né trasformista, né opportunista.
La mia campagna elettorale non sarà contro i Verdi.
Perché dovrebbe?
Ho semplicemente fatto una
scelta coerente con quello che ho sempre detto e sempre fatto negli ultimi anni, come sanno molto bene tutti quelli che hanno voluto ascoltare senza sbraitare. Sono consapevole che questa scelta possa non essere condivisa, come tutte le scelte. Mi sembra però che apra
spazi di azione importanti, che sarebbe un errore lasciare cadere.
Le elezioni del 24 e 25 febbraio devono
liberarci definitivamente di Berlusconi
[tweetbutton] |
In questa occasione ho accettato la proposta di fare parte delle liste di
SEL, consapevole dei rischi e dei limiti di una coalizione di centro-sinistra nella quale le
opzioni ambientaliste sono maggioritarie in SEL ma non (ancora) nel PD come si vede dalle scelte sulle candidature.
Posizioni diverse in questo momento cosi grave per l’Italia, magari fondate sull’imperfezione del centro-sinistra mi paiono in fondo un segno di mancanza di speranza, di
sconfitta annunciata di fronte alla possibilità se non di rivoluzionare almeno di mettere in marcia il cambiamento anche in Italia.
Peraltro, anche altre coalizioni possibili non mi paiono perfette da un punto di vista ambientale e
verde e soprattutto non particolarmente coerenti con le ragioni portate avanti da molti per il mantenimento dei Verdi, che, vi ricorderete, partiva dal
rifiuto del rapporto con partiti di estrema sinistra.
Io rispetto comunque questa scelta e mantengo un
atteggiamento costruttivo e aperto, perché, appunto, lì non stanno i miei nemici, anzi, ci sono molte persone che stimo e con le quali collaboro attivamente.
Penso però che oggi sia indispensabile non disperdersi e non cadere nel riflesso irrazionale di considerare come i nostri peggiori nemici coloro che ci sono politicamente più vicini, magari aiutando la vittoria della destra.
Lo ribadisco:
non sono io l’avversario dei Giovani Verdi. Ma Monti e Berlusconi.