“La gravissima vicenda che ha coinvolto due multinazionali del farmaco come Roche e Novartis, multate dall’Antitrust per un accordo che imponeva l’uso di un farmaco costosissimo, non ha provocato solo un danno economico enorme al Servizio sanitario nazionale, quantificabile in 600 milioni di euro, e gettato un’ombra sull’operato di Aifa , ma va a intaccare un diritto fondamentale dei cittadini. Il prezzo troppo alto del farmaco ha infatti impedito l’accesso alle cure a migliaia di pazienti. E tutto questo avviene in contemporanea all’attacco sferrato contro l’omeopatia e le medicine complementari.”
Lo dichiarano i co-portavoce di Green Italia Oliviero Alotto e Annalisa Corrado.
“Infatti – continuano - attraverso una ricezione incompleta e tendenziosa delle direttive europee sul farmaco, si esclude da qualsiasi rimborso la medicina complementare (a differenza di quanto avviene in Francia e Germania), e si minaccia il ritiro dal commercio di farmaci omeopatici utilizzati da anni da milioni di pazienti in tutto il mondo”.
“L’accesso alle cure e la libertà di scelta terapeutica devono essere i due criteri guida fondamentali nella tutela del diritto alla salute, sancito dalla nostra Costituzione, al di là di qualsiasi condizionamento commerciale”- concludono gli esponenti di Green Italia. I'm always open to engaging discussions and value your thoughts. Reach out to me for collaborations, inquiries, or to share your perspectives. let’s talk!
Avenue Louise 222
1050 Ixelles - Belgium