Il gruppo dei Verdi/EFA, sostenuto da S&D e GUE, ha invitato dei giovani attivisti per il clima provenienti da diversi paesi dell'UE a partecipare a un dibattito sul cambiamento climatico oggi al Parlamento europeo.
Ogni settimana un numero sempre maggiore di giovani sciopera per manifestare contro l'inerzia della politica climatica dell'Unione europea e dei suoi Stati membri. Questo venerdì 15 sono previsti scioperi e manifestazioni in tutto il mondo.
La co-presidente dei Verdi Europei Monica Frassoni ha così dichiarato:
"I giovani non accettano più esitazioni o inazione. Non manifestano in tutto il mondo per ricevere lodi o complimenti, vuote parole di sostegno e promesse che lasciano il tempo che trovano. Il loro non è un rifiuto della politica, ma uno stimolo pressante alla politica di cambiare passo e scegliere misure concrete e urgenti.
Abbiamo già oggi la capacità di passare rapidamente a un'economia verde e sfruttare l'innovazione, gli investimenti sostenibili e i posti di lavoro che essa può generare. Nulla ci impedisce di diventare leader globali in modelli sostenibili ed ecologici per città, economia, sistema finanziario, infrastrutture e sviluppo sociale. Anche i trasporti e l'agricoltura sono settori chiave per il successo della transizione verso un'economia che rispetti il clima. Se non lo si fa è perché non c’è né la convinzione né la volontà politica di uscire dalla dipendenza delle fossili e di puntare su economia circolare, efficienza energetica e rinnovabili.
L’UE può e deve essere leader in questa lotta, ma per farlo deve uscire dalla sua attuale inerzia politica, impegnandosi a diventare un’economia a zero emissioni nette entro il 2050, con obiettivi di riduzione di oltre il 55% entro il 2030. Solo così potremo presentarci al summit ONU a settembre e al prossimo round di negoziati in Cile a fine anno. Il report IPCC ci ha dato 11 anni di tempo per evitare che la temperatura aumenti a oltre 1,5 gradi e a oggi nessun paese è in regola con i propri impegni di riduzione delle emissioni.
Non possiamo più perdere tempo, occorre agire subito. Venerdì anche in tutta Italia giovani e meno giovani riempiranno le piazze per chiedere azioni per il clima. Noi saremo al loro fianco, a Milano in Largo Cairoli alle 9.30 con Fridays for Future. E sabato vogliamo offrire loro proposte e soluzioni, nel dibattito organizzato dal gruppo Verde al Parlamento europeo “The Big One. L’Onda Verde è qui”, che avrà luogo il 16 marzo alle ore 9.30 presso il Teatro Elfo Puccini a Milano, in C.so Buenos Aires 33.
Bruxelles 13 marzo 2019
I'm always open to engaging discussions and value your thoughts. Reach out to me for collaborations, inquiries, or to share your perspectives. let’s talk!
Avenue Louise 222
1050 Ixelles - Belgium