Al vertice Ue di oggi e domani a Bruxelles le discussioni verteranno principalmente sulla crisi in corso in Crimea. I Leader europei non devono però ignorare le ripercussioni politiche di una forte dipendenza energetica dell'Unione nei confronti della Russia.
In una lettera indirizzata ai Capi di Stato e di Governo la Coalition for Energy Savings chiede di porre l'efficienza energetica tra le priorità del pacchetto energia e clima 2030, l'obiettivo è la sicurezza energetica dell'Ue sul lungo termine.
Un target vincolante ad almeno il 40% per l'efficienza energetica, come richiesto dal Parlamento Europeo, garantirebbe all'Ue un risparmio energetico pari ad almeno la quantità di gas importata dalla Russia. I Leader europei non hanno più scuse per continuare a sprecare la nostra energia: bisogna trarre profitto dal potenziale economico, in termini di investimenti e posti di lavoro, che un ambizioso obiettivo di efficienza energetica saprebbe garantire.
I'm always open to engaging discussions and value your thoughts. Reach out to me for collaborations, inquiries, or to share your perspectives. let’s talk!
Avenue Louise 222
1050 Ixelles - Belgium