E' appena uscito l'annuncio che da oggi ai capigruppo del M5S vengono affiancati Danilo Martinelli e Claudio Messora due "coordinatori" della comunicazione (adesso il controllo politico si chiama cosi) fedelissimi a Casaleggio. Questa notizia mi ricorda che quando venne costituito il primo gruppo verde al Parlamento europeo, nel lontano 1989, vennero dei "commissari politici" dalla Germania e poi dalla Francia. Volevano controllare quello che i parlamentari facevano e decidevano in questa nuova famiglia europea ecologista che si stava formando. Ricordo alcune epiche urlate al grido "io sono più verde di te!!" e furiose discussioni sul ruolo del Parlamento europeo come semplice "cassa" per finanziare iniziative di "base" o come luogo di decisione sovranazionale sulle politiche europee da rafforzare.
Dopo un po', grazie anche al lavoro di Alex Langer e Adelaide Aglietta i "commissari" capirono che non era aria e se ne andarono. Insomma, un gruppo parlamentare non é solo il portavoce di uno o più capo partito. Spero che i parlamentari del M5S scoprano presto che solo la libertà di coscienza, la responsabilità, la trasparenza, la capacità di discutere e trovare convergenze, più che la cieca fedeltà al capo, sono gli aspetti fondamentali della democrazia rappresentativa. I'm always open to engaging discussions and value your thoughts. Reach out to me for collaborations, inquiries, or to share your perspectives. let’s talk!
Avenue Louise 222
1050 Ixelles - Belgium